Comunicato ANSIA:
Martedi’ 30 febbraio 2002 ore 10 e 45:
Il signor Franchino Bussolengo, detto "Prosciutto dolce" ha dato
le dimissioni da capo tifoso del Coordinamento Parma Clubs, dopo che la
scorsa notte, poco dopo l’una, cinque figuri, individuati da testimoni
che non hanno voluto rivelare le loro generalità in Ulivieri, Passarella,
Sacchi, Malesani e Carmignani, si sono presentati sotto la sua abitazione
ed hanno intavolato una discussione sullo scarso livello artistico, sia
dal punto di vista musicale che dei testi, degl’inni da stadio della
curva parmigiana. Sembra che siano volate parole grosse e che gli
assalitori abbiano affibbiato a Prosciutto le colpe dello scarso
rendimento della squadra, chiedendo le sue dimissioni. Secondo alcune
versioni, i cinque avrebbero minacciato di registrare nella segreteria
telefonica del capo tifoso un coro che, usando la melodia della nota
"L’Alluvione" di Riccardo Marasco conterrebbe i seguenti testi
"Prosciuttino puppaci il biscottino / Se domenica si riperde / ti si
fa far a buon passo di trotto / la strada da qui all’Isolotto."
Ma ecco il comunicato stampa emesso dal capotifoso:
"È con profondo rammarico che mi dimetto dall’incarico di
capotifoso e autore di cori da stadio. La scorsa notte cinque loschi
figuri che si considerano allenatori mi hanno atteso fuori di casa al
ritorno dal bar Sport, dove avevo partecipato ad una viedoconferenza sulle
azioni politiche da intraprendere per depenalizzare il lancio di motorini
e la "divelzione’ si seggiolini allo stadio, ed attaccato. Per non
creare turbative alla mia famiglia ho deciso di rimettere il mio incarico
e di trasferirmi a Firenze, dove sono i tifosi che aspettano sotto casa
gli allenatori e non viceversa. Il mio figlioletto di tre anni,
Cannavarino, ha assistito alla scena dalla finestra ed è rimasto
profondamente turbato dal taglio di capelli di uno dei cinque,
riconosciuto in seguito trattarsi di Sacchi, tanto che ho dovuto
contattare uno psichiatra ed un parrucchiere che adesso l’hanno in
trattamento.
Mi riservo di adire a vie legali, qualora i miei avvocati, Polpettone,
Tenaglia Umana e L’Impalatore lo ritengano opportuno."
|
**********
S'accettano
contributi. Se volete inviarci le vostre opere, scrivete a: ilgrulloparlante@hotmail.com
Vi chiediamo solo, come diceva il caro Diego
Abatantuono, d'esser breve e circoncisi. Siccome si fa tutto a gratisse, i
Grulli Parlanti si riservano il diritto di decidere se pubblicare i
contributi. Siate caustici, ma simpatici.
Torna alla pagina precedente
Torna
alla pagina principale
|