Breve biografia
Dopo una giovinezza spensierata, passata senza lasciar segni particolari,
il giovane ha deciso di cominciare ad esprimersi attraverso le arti,
figurative e non, i cui eccelsi risultati saranno riconosciuti dalla
critica, acclamati dal pubblico e piazzati in uno scantinato del Museo del
Tortello di Scarperia fra una decina di secoli.
Vi saluto con una massima dell`indimenticato e indimenticabile barone
Pierre de Coubertain, inventore delle moderne olimpiadi nonche`
propietario di una drogheria a Troyes:
"Il lavoro e` come una Apostille noiosa inserita fra la colazione, la
pausa cappuccio e briosc (francesismo, e non per nulla esso era francese),
la settimana enigmistica, la pausa pranzo, il ramino, la gara a chi sputa
piu' lontano controvento e la campanella di fine orario."
Pierre de Coubertain
"Pensavo che il peso del lancio del peso fosse piu` leggero!"
(Vallerois le Bois, 1898 pag 56.)
Curriculum Vitae di Trapezio Prepuzio
Dati anagrafico-residenziali
Nato e tuttora vivente (speriamo che questa frase non porti male)
Residente: ogni volta che mi alzo da una seggiola e/o poltrona e poi mi
rimetto giu', (mi) risiedo.
Telefono: sul tavolo in salotto
Cellulare: nemmeno se mi obbligano con la forza
Fax: uso quello al lavoro
E-mail: ilgrulloparlante@hotmail.com
http://ilgrulloparlante.tripod.com
Carriera Accademica
Dalla nascita ad oggi: Scarsina. Ho fatto questo e quello. Alcune volte
male, altre meno. E meno male. Poteva andar peggio.
Esperienze Lavorative
Dal primo lavoro ad oggi: Lavoro per campare.
Capacita' Inespresse
Conoscenza pseudo-scolastica dell'italiano.
Nessuna conoscenza, ma nemmeno pochinina di: swahili, coreano, tutte le
lingue ugro-finniche e dialetti vari.
Conoscenza informatica diretta degli effetti collaterali del comando:
format c:
Varie ed Eventuali
Fondatore, co-fondatore, finanziatore, direttore, co-direttore,
vicedirettore, editore, direttore artistico, autore, revisore, produttore,
pulitore testuale di cessi e lettore del sito satirico sulla Fiorentina:
http://ilgrulloparlante.tripod.com
Referenze
Mia mamma dice che son belloccio.
Una volta uno per la strada mi ha detto: "Stai attento, fava".
Secondo me era un complimento alla mia opera.
Me stesso.
… e scusate se č poco…
|
**********
S'accettano
contributi. Se volete inviarci le vostre opere, scrivete a: ilgrulloparlante@hotmail.com
Vi chiediamo solo, come diceva il caro Diego
Abatantuono, d'esser breve e circoncisi. Siccome si fa tutto a gratisse, i
Grulli Parlanti si riservano il diritto di decidere se pubblicare i
contributi. Siate caustici, ma simpatici.
Torna
alla pagina principale
|